Il corretto collegamento dell'antenna è fondamentale per le prestazioni ottimali del vostro amplificatore di segnale. Un'installazione errata può comportare una scarsa ricezione del segnale, auto-oscillazione o una copertura ridotta. Seguite questa guida per collegare e montare correttamente le antenne esterne e interne del vostro sistema.
Un kit standard di amplificatori del segnale include i seguenti componenti:
Antenna esterna – può essere:
Cavo esterno – collega l'antenna esterna all'amplificatore.
Le lunghezze standard vanno da 10 a 20 metri, ma è possibile adattarle a seconda delle necessità.
Unità di amplificazione del segnale – il dispositivo centrale che amplifica il segnale.
Cavo interno – collega l'antenna interna all'amplificatore. La lunghezza standard è di 5 metri, ma può essere accorciata o allungata se necessario. Alcuni modelli base per piccole aree di copertura potrebbero non richiedere un cavo interno.
Antenna interna – può essere:
Diversi modelli di amplificatori hanno indicazioni diverse per le porte. Ecco cosa significano:
Alcuni modelli hanno due porte interne, consentendo l'uso simultaneo di 2 antenne interne. In questo caso:
* Nota: Se la vostra area di copertura è piccola e la distanza tra 2 antenne interne è inferiore a 5 metri, utilizzate solo un'antenna interna per evitare interferenze di segnale.
Kit ripetitore con un'antenna interna:
Kit ripetitore con due antenne interne:
Installazione in un furgone o in un'auto
* Questi schemi mostrano una possibile configurazione in un furgone o in un'automobile. Il posizionamento delle antenne esterne e interne può variare in base alle proprie esigenze e alle caratteristiche del veicolo. Per evitare oscillazioni del segnale, assicurarsi che le due antenne siano distanti almeno 3 metri.
Installazione su nave/imbarcazione
* Le antenne esterna e interna possono essere installate in varie posizioni, a seconda delle vostre esigenze e delle caratteristiche della vostra imbarcazione.
Attenzione! Per evitare oscillazioni del segnale, è importante che le due antenne abbiano una distanza di almeno 8 metri.
Per i video di montaggio passo-passo dei modelli di ripetitori più diffusi, visitate il nostro canale YouTube.
Prima di accendere il ripetitore, verificate il corretto posizionamento delle antenne per prevenire problemi di auto-oscillazione (cicli di feedback) e interferenze:
Mantenete una distanza minima tra le antenne:
Posizionate correttamente le antenne:
* Per istruzioni dettagliate su come orientare e posizionare correttamente l'antenna esterna, consultare la nostra Guida al posizionamento dell'antenna.
Antenna LPDA:
Deve essere installata su un palo.
Assicurarsi che l'antenna sia montata verticalmente e che la freccia rossa sull'involucro dell'antenna sia rivolta verso l'alto.
Antenna a pannello:
Prestate attenzione alla posizione verticale dell'antenna a pannello. Il cavo deve essere rivolto verso il basso.
Antenna a soffitto:
Antenna a pannello: