Non ce la fai più a sopportare le chiamate perse e la connettività Internet inaffidabile? Un amplificatore di segnale 4G, noto anche come ripetitore di telefonia cellulare, può fare la differenza. Ma l'amplificatore in sé è solo metà del lavoro. L'antenna del ripetitore 4G svolge un ruolo importante per l'efficacia dell'intero sistema. Ti spiegheremo come scegliere l'antenna giusta per il tuo 4G e come massimizzare l'area di copertura e le prestazioni della rete.
Perché l'antenna è essenziale per il ripetitore mobile 4G?
Un amplificatore di segnale 4G cattura la debolezza del segnale LTE da una torre cellulare, lo potenzia e lo invia all'area da coprire, dove la sua antenna funge da occhi e orecchie del sistema. Un'antenna mal selezionata o installata in modo improprio limita l'efficacia del kit di potenziamento del segnale 4G, portando molti svantaggi nel lungo periodo.
amplificatore di segnale LCD-300GD
+ GRATUITA Protezione contro i fulmini
per Stati Uniti
4.9/5 — 278 Recensioni
Conoscere i diversi tipi di antenne 4G
La scelta dell'antenna 4G giusta dipende dalla distanza dalla torre cellulare, dal livello di interferenza e dall'area da coprire: copertura interna o esterna. Di seguito viene fornita una panoramica dei tipi più comuni:
- Le antenne omnidirezionali inviano segnali in tutte le direzioni e forniscono una copertura a 360 gradi. Sono perfette in situazioni in cui il ripetitore non è conosciuto o quando è necessario coprire un'area ampia e aperta. Esempi di queste soluzioni sono l'antenna a frusta e l'antenna a montaggio magnetico, utilizzate come antenne per interni per i ripetitori 4G.
- Le antenne direzionali concentrano il segnale in una direzione specifica, fornendo un segnale più forte e una portata maggiore. Sono adatte quando si conosce la posizione della cella, si devono superare ostacoli o coprire una distanza maggiore. I tipi più comuni di questi strumenti includono un'antenna Yagi-Uda e un'antenna a pannello. Sono spesso utilizzate come antenne esterne per i dispositivi 4G.
- Le antenne a pannello offrono un buon equilibrio tra copertura e direzioni. Hanno un'ampiezza di fascio maggiore rispetto alle antenne Yagi-Uda, ma focalizzano comunque il segnale in una particolare direzione, il che le rende ideali per la copertura interna di case e uffici.
- Antenne resistenti alle intemperie e grado di protezione IP (protezione dall'ingresso)
Per le installazioni all'esterno, scegliete un'antenna resistente alle intemperie con un adeguato grado di protezione IP. Queste soluzioni sono in grado di resistere alle condizioni atmosferiche più avverse e di prevenire la resistenza alla corrosione, particolarmente preziosa nelle applicazioni marine.
Quali sono le specifiche dell'antenna da prendere in considerazione?
Presta molta attenzione a queste specifiche per scegliere l'antenna giusta:
- Gamma di frequenza (bande 4G LTE)
Assicurati che l'antenna supporti la gamma di frequenze utilizzata dal tuo operatore di rete mobile (ORM) per le bande 4G LTE. I diversi operatori utilizzano frequenze diverse, quindi prima verifica le specifiche del tuo operatore. - Il guadagno dell'antenna (dB) misura la capacità dell'antenna di concentrare il segnale in una determinata direzione. Un guadagno maggiore significa un segnale più forte, ma restringe anche l'area di copertura.
- Impedenza
Le antenne hanno in genere un'impedenza di 50 ohm, quindi assicurati che l'antenna, i cavi e l'amplificatore abbiano tutti un'impedenza corrispondente per ottenere prestazioni coerenti. - Rapporto di tensione dell'onda stazionaria (RTOS)
Il RTOS mostra quanto l'antenna si adatta all'amplificatore e ai cavi. Un RTOS più basso è migliore, ma l'opzione ideale è inferiore a 2:1. Un RTOS elevato, di norma, indica la riflessione e la perdita di segnale. - La polarizzazione è l'orientamento del campo elettromagnetico emesso dall'antenna. La polarizzazione verticale è la più comune per la tecnologia cellulare.
Come montare l'antenna nel modo giusto?
Il modo in cui si monta l'antenna per il booster 4G è fondamentale per le sue prestazioni e la sua durata:
- Antenne a palo
Ideali per l'installazione all'aperto, offrono un montaggio sicuro. - Antenne per montaggio a parete
Adatte per il montaggio delle antenne sulle pareti, per fornire un segnale diretto. - Antenne a montaggio magnetico
Offrono portabilità e facilità di installazione, comunemente utilizzate per l'installazione nei veicoli. - Antenne a ventosa
Simili ai supporti magnetici, ma utilizzano l'aspirazione per il fissaggio. - Antenne per montaggio a soffitto
Progettate per l'uso in interni, offrono una copertura completa.
Modi per ridurre al minimo le perdite di segnale con cavi e connettori
L'antenna, i cavi e i connettori sono componenti fondamentali del ripetitore 4G:
- Mantieni la lunghezza del cavo il più breve possibile per ridurre al minimo le perdite di segnale.
- Scegli il connettore SMA appropriato in base ai requisiti dell'amplificatore e dell'antenna. I connettori di tipo N sono spesso utilizzati per usi esterni grazie alla loro resistenza alle intemperie.
Consigli per l'installazione per ottenere le migliori prestazioni
- Posizionamento dell'antenna
Sperimenta diverse posizioni dell'antenna per trovare la migliore potenza del segnale. - Allineamento dell'antenna
Per le antenne direzionali, allinea con cura l'antenna verso il ripetitore. Utilizza misuratori di potenza del segnale o applicazioni per ottimizzare l'allineamento dell'antenna. - Linea di vista (LDV)
L'ideale sarebbe avere una linea di vista libera tra l'antenna e il ripetitore. Ostacoli come alberi ed edifici possono indebolire il segnale. - Piano di massa
Alcune antenne richiedono un piano di terra per ottenere buone prestazioni. Consulta la documentazione dell'antenna per conoscere i requisiti specifici.
Risoluzione dei problemi più comuni dell'antenna
- Scarsa potenza del segnale
Controlla il collegamento dell'antenna, l'allineamento dell'antenna e la lunghezza del cavo. - Attenuazione delle interferenze
Identifica e riduci le fonti di interferenza che possono influenzare il segnale. - RTOS elevato
Controlla che l'antenna, i cavi e i connettori non siano danneggiati o collegati male. - Conformità e standard normativi
Assicurati che l'amplificatore di segnale 4G e l'antenna siano conformi a tutti gli standard normativi applicabili, comprese le norme FCC.
Conclusione
L'antenna corretta per il booster 4G è uno strumento rivoluzionario per ridefinire la potenza del segnale, in modo che tu e gli altri utenti possiate godere di connessioni wireless più veloci e affidabili. Ricorda solo di testare e ottimizzare sempre l'allineamento dell'antenna per ottenere i migliori risultati possibili. E per avere ripetitori di prima qualità, affidati al supporto di MyAmplifiers!