La vostra antenna per il ripetitore 4G non sta fornendo il segnale promesso? Il problema potrebbe essere che l'antenna per il vostro amplificatore 4G non è quella giusta. Usare un'antenna non adatta può ridurre di molto l'efficacia di tutto il sistema, impedendoci di avere un segnale cellulare stabile.
Questo tutorial vi aiuta a identificare un'antenna esterna difettosa o incompatibile, offrendovi semplici passaggi per diagnosticare i problemi dell'antenna del vostro ripetitore 4G, risolvere l'inconveniente e raggiungere la massima intensità di segnale ottenibile.
I segnali più comuni di un malfunzionamento dell'antenna 4G
Se dopo aver installato da soli l'antenna del vostro amplificatore di segnale mobile state avendo uno qualsiasi dei seguenti problemi, è possibile che la causa sia un'antenna esterna incompatibile o sbagliata:
- Miglioramento del segnale minimo o assente
Nessun incremento significativo nell'intensità del segnale, nonostante il ripetitore di segnale sia attivo. Il livello del segnale resta debole. - Connettività instabile
Interruzioni frequenti delle chiamate, accesso a internet a singhiozzo e velocità di trasferimento dati non costante. Ciò può compromettere notevolmente la qualità delle conversazioni telefoniche. - Basse velocità di trasferimento dati
Download molto più lenti del previsto, rendendo la navigazione e lo streaming frustranti. - Interferenze
Presenza di rumori anomali o forte staticità durante le chiamate vocali, segnale di interferenza. Tale fenomeno può causare interferenze anche con altri apparecchi elettronici. - Malfunzionamento del ripetitore di segnale
Il ripetitore di segnale visualizza messaggi di errore, si spegne improvvisamente o non si accende. - Area di copertura limitata
Il miglioramento del segnale si nota solo nelle immediate vicinanze dell'antenna interna, mentre nel resto dell'ambiente la copertura è scarsa.
amplificatore di segnale LCD-300GD
+ GRATUITA Protezione contro i fulmini
per Niger
4.9/5 — 278 Recensioni
Perché sta succedendo questo? Possibili cause di incompatibilità dell'antenna
Diverse cause possono determinare l'incompatibilità di un'antenna e le scarse prestazioni dell'antenna del vostro amplificatore di segnale mobile:
- L'antenna esterna non supporta le bande di frequenza utilizzate dal vostro operatore di rete mobile nella vostra zona. Controllate sempre la vostra scheda SIM.
- Utilizzare un'antenna omnidirezionale quando si dovrebbe usare un'antenna direzionale, o viceversa.
- L'antenna esterna potrebbe non avere una sensibilità sufficiente per ricevere un segnale di bassa intensità. Il guadagno dell'antenna potrebbe essere inadeguato per le frequenze 4G impiegate.
- Disallineamenti di impedenza tra antenna esterna, cavo coassiale e amplificatore di segnale ostacolano il corretto passaggio del segnale. Verificate che l'impedenza sia compatibile per tutti gli elementi del sistema di amplificazione.
- Collegamenti dei cavi non corretti o un cavo coassiale deteriorato peggiorano la qualità del segnale.
- L'antenna esterna non è orientata correttamente verso la stazione radio base più vicina.
- Edifici, alberi o altri ostacoli bloccano il percorso del segnale verso la torre cellulare.
- L'antenna esterna presenta danni fisici o ha subito un guasto.
Ricerca guasti: identificare il problema con l'antenna
Per capire se la vostra antenna esterna è all'origine del problema e per effettuare una diagnosi dei guasti dell'antenna 4G, seguite queste istruzioni:
-
Assicuratevi che la vostra antenna esterna sia compatibile con le bande di frequenza utilizzate dal vostro operatore di rete mobile nella vostra zona, come TIM, Vodafone, WindTre e Iliad. Consultate il sito web del vostro operatore o utilizzate un'app per la localizzazione delle torri cellulari. Potrebbe esservi utile anche il tool di verifica della copertura di rete dell'AGCOM.
-
Valutate se sia più indicata un'antenna direzionale o omnidirezionale per le vostre esigenze, tenendo conto della posizione delle torri cellulari e delle caratteristiche dei segnali 4G nella vostra zona.
-
Utilizzate un'antenna esterna con un guadagno adeguato per ricevere un segnale di bassa intensità nella vostra zona e trasmettere un segnale più potente.
-
Controllate il cavo coassiale per verificare la presenza di danni e assicuratevi che i connettori siano saldamente avvitati e privi di ruggine. Un cavo coassiale guasto ridurrà drasticamente la velocità di trasferimento dati a causa della dispersione del segnale.
-
Consultate una mappa o un'applicazione web per trovare l'elenco delle torri cellulari più prossime e assicuratevi che la vostra antenna esterna sia diretta verso una di quelle.
-
Provate a eliminare qualsiasi ostruzione presente tra l'antenna esterna e le stazioni radio base. Nella maggior parte delle situazioni, riposizionare l'antenna esterna può risolvere i problemi di ricezione.
-
Se ne avete la possibilità, provate a sostituire la vostra antenna esterna con un'altra antenna esterna di cui siete certi del funzionamento, per capire se l'inconveniente scompare. Questa prova può aiutarvi a decidere se è necessario sostituire la vostra antenna 4G.
Come scegliere l'antenna esterna giusta per il vostro ripetitore 4G
Selezionare l'antenna esterna adatta è cruciale per massimizzare le prestazioni dell'antenna del vostro ripetitore di segnale mobile e per garantire l'alta qualità della vostra connessione internet:
- Informatevi su quali bande di frequenza impiega il vostro gestore di telefonia mobile nella vostra area. Questo è fondamentale per la risoluzione dei problemi dell'antenna 4G.
- Stabilite quanto siete distanti dalle torri cellulari più vicine.
- Tenete presente eventuali edifici, alberi o altri ostacoli che potrebbero ostruire le onde radio.
- Utilizzate un'antenna direzionale per la ricezione mirata di onde radio oppure un'antenna omnidirezionale per una copertura di rete più ampia.
- Selezionate un'antenna esterna con il guadagno corretto, in base alla qualità del segnale disponibile nella vostra zona.
- Assicuratevi che l'antenna esterna sia compatibile con il vostro ripetitore di segnale mobile 4G.
- Cercate informazioni su diversi modelli di antenna esterna e leggete le recensioni di altri utenti.
Risoluzione dei problemi e sostituzione dell'antenna 4G
A seconda degli esiti della vostra verifica, procedete con le seguenti operazioni:
- Qualora la causa sia un disallineamento delle bande di frequenza, provvedete a sostituire l'antenna 4G con un modello compatibile con le bande di frequenza necessarie.
- Nel caso in cui il problema sia un tipo di antenna esterna inadeguato, passate a un'antenna direzionale o a un'antenna omnidirezionale.
- Quando riscontrate un guadagno dell'antenna insufficiente, passate a un'antenna esterna con un guadagno maggiore.
- Se il problema è un cavo coassiale o dei connettori difettosi, sostituite il cavo coassiale o i connettori.
- Qualora l'inconveniente sia dovuto a un orientamento non corretto dell'antenna, provvedete ad allineare accuratamente l'antenna esterna in direzione delle stazioni radio base.
- Qualora la difficoltà sia rappresentata da ostruzioni, provvedete a installare l'antenna esterna a una maggiore altezza oppure utilizzate un dispositivo più potente.
- Qualora il problema sia dovuto a un'antenna esterna guasta, provvedete a sostituire l'antenna 4G con un modello nuovo.
Ulteriori possibili cause di scarso rendimento dell'antenna del ripetitore di segnale
Ricordate che i problemi con l'antenna del ripetitore 4G non sono l'unica causa di un funzionamento anomalo di un sistema di ripetizione del segnale. Considerate anche queste cause:
- Un amplificatore di segnale guasto, un'impostazione non corretta del ripetitore di segnale o un ripetitore di segnale con potenza insufficiente.
- Un cavo coassiale di qualità scadente, una lunghezza del cavo troppo elevata o connettori montati in maniera non corretta.
- Apparecchiature elettroniche circostanti o condizioni atmosferiche che possono interferire con le onde radio.
- Un eccessivo carico sulla rete mobile o guasti tecnici all'infrastruttura di rete dei gestori. Neanche l'antenna migliore può compensare una copertura di rete carente.
- Il dispositivo mobile potrebbe essere difettoso.
Osservazioni sulle antenne per il 5G
Nonostante questa guida sia incentrata sul 4G, ricordate che il 5G sta diventando sempre più diffuso nelle aree urbane. Molti degli stessi principi valgono anche per la scelta di un'antenna esterna 5G. Le distinzioni principali riguardano l'utilizzo da parte del 5G di bande di frequenza differenti, il che richiede che la vostra antenna esterna e il booster di segnale siano compatibili con queste alte frequenze. I segnali 5G possono essere anche più facilmente ostacolati, rendendo il posizionamento dell'antenna ancora più importante.
In conclusione
La ragione più frequente per cui un amplificatore di segnale mobile 4G offre prestazioni insufficienti è un'antenna esterna inadeguata. Attraverso una diagnosi sistematica del problema e selezionando l'antenna esterna più idonea alle vostre necessità, sarete in grado di sfruttare appieno le potenzialità del vostro sistema. Ottimizzate la ricezione per una migliore qualità delle chiamate e una maggiore velocità internet. Ricordate di considerare anche l'evoluzione del 5G nelle vostre decisioni.
FAQ
Come posso sapere quali frequenze utilizza il mio operatore di rete mobile?
Queste informazioni sono disponibili sul sito internet del vostro gestore di telefonia mobile oppure contattando l'assistenza clienti. Potete anche utilizzare siti web come il verificatore di copertura dell'AGCOM.
Come posso trovare la torre cellulare più vicina?
Utilizzate mappe online delle celle telefoniche come CellMapper o Opensignal, oppure app per la localizzazione delle torri cellulari come Network Cell Info Lite.
Cosa succede se ho provato di tutto e il mio segnale 4G è ancora debole?
Se avete provato tutte le procedure di verifica dell'antenna 4G e il segnale rimane scarso, potrebbe esserci un problema con il ripetitore di segnale stesso o con la copertura nella vostra zona. In questo caso, potete contattare un installatore professionista o il vostro operatore di telefonia mobile per ulteriore assistenza.
Che cosa faccio se il cavo coassiale tra l'antenna esterna e il booster di segnale si è rotto?
Un cavo coassiale rotto può compromettere significativamente la qualità del segnale. È fondamentale che sostituiate subito il cavo coassiale dell'antenna 4G con uno di alta qualità e della lunghezza appropriata.
Dove posso comprare una nuova antenna 4G esterna in Italia?
Le antenne 4G esterne sono disponibili per l'acquisto presso numerosi negozi online, negozi di elettronica e fornitori professionisti di ripetitori di segnale mobile in tutta Italia.